i Giovedì del Design n.218 · ciclo: i Giovedì ADI
L’innovazione tecnologica e di prodotto a partire dai materiali della tradizione

ingresso gratuito per gli Associati DesignLibrary e per i Soci Professionisti ADI


L’innovazione, in cui tutte le imprese sperano e che tutti i progettisti cercano, è dovunque, ma va scoperta e capita.
ADI Atelier dell’Innovazione - Commissione Tematica ADI nata per esplorare, collegare, far conoscere il territorio dell’innovazione in ogni settore e in ogni fase della filiera produttiva (www.atelierdellinnovazione.com) - avvia il primo incontro del ciclo di appuntamenti in DesignLibrary presentandosi e presentando i primi due casi esemplari d’innovazione:
NextMaterials, partendo dalla tecnologia e dal know-how di uno spin-off accademico, ha presentato i primi filtri in cartone ondulato antibatterici in un’installazione multisensoriale al Fuori Salone 2012 inserito nel progetto Adi Atelier dell'Innovazione, per poi sviluppare prodotti innovativi che uniscono tecnologia e design. La sua vasta ricerca spazia dallo smart packaging ai trattamenti sol gel (www.nextmaterials.it);
FSC Italia, certificazione dell’origine del legno e progettazione amica dell’ambiente stimolata attraverso concorsi internazionali, mirati e dedicati alle nuove generazioni di designer (http://it.fsc.org).

L’innovazione, in cui tutte le imprese sperano e che tutti i progettisti cercano, è dovunque, ma va scoperta e capita.
ADI Atelier dell’Innovazione - Commissione Tematica ADI nata per esplorare, collegare, far conoscere il territorio dell’innovazione in ogni settore e in ogni fase della filiera produttiva (www.atelierdellinnovazione.com) - avvia il primo incontro del ciclo di appuntamenti in DesignLibrary presentandosi e presentando i primi due casi esemplari d’innovazione:
NextMaterials, partendo dalla tecnologia e dal know-how di uno spin-off accademico, ha presentato i primi filtri in cartone ondulato antibatterici in un’installazione multisensoriale al Fuori Salone 2012 inserito nel progetto Adi Atelier dell'Innovazione, per poi sviluppare prodotti innovativi che uniscono tecnologia e design. La sua vasta ricerca spazia dallo smart packaging ai trattamenti sol gel (www.nextmaterials.it);
FSC Italia, certificazione dell’origine del legno e progettazione amica dell’ambiente stimolata attraverso concorsi internazionali, mirati e dedicati alle nuove generazioni di designer (http://it.fsc.org).

Alberto Cigada · Politecnico di Milano e socio Fondatore di NextMaterials
Innovazione tra tecnologia e design: un nuovo modo per finanziare la ricerca
Alberto Cigada è Professore Ordinario di Scienza e tecnologia dei Materiali presso il Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica Giulio Natta del Politecnico di Milano.
Insegna “Materiali” presso la Scuola del Design del Politecnico di Milano, dove è coordinatore del Corso di Laurea Magistrale in Design & Engineering.
Alberto Cigada is full professor of Materials Science and Technology at the Department of Chemistry, Materials and Chemical Engeneering “Giulio Natta” of the Politecnico di Milano.
He is teacher of Materials at the School of Design of Politecnico di Milano and is coordinator of the Master Degree in Design & Engineering.

Diego Florian · direttore FSC Italia
Legno e responsabilità socio-ambientale nel design
Diego Florian è Direttore di FSC Italia, sede italiana del Forest Stewardship Council®. FSC è un sistema internazionale di certificazione dei prodotti legnosi ottenuti da foreste gestite in maniera responsabile. Dal 2012 FSC Italia, con ADI Atelier dell’Innovazione e Toolbag, organizza il concorso di design “La foresta in una stanza”. www.fsc-italia.it/designaward
Florian Diego is the Director of FSC Italy, the Italian partner of the Forest Stewardship Council ®. FSC is an international certification system for wood products obtained from responsibly managed forests. Since 2012, FSC Italy with ADI Atelier dell’Innovazione and Toolbag, organizes the Design Award “The Forest in a room” http://www.fsc-italia.it/en/designaward2013.
Giuliana Zoppis · socio fondatore ADI Atelier dell’Innovazione
ADI Atelier dell’Innovazione: l’anima sostenibile del design
Architetto e giornalista, collabora con D La Repubblica, Il Venerdi, Il Salvagente. Dal 2006 è consulente per la comunicazione Zanotta. Nell’autunno 2006 fonda il primo circuito per l’abitare sostenibile Best Up. Fa parte dell'Atelier dell’Innovazione ADI Lombardia.
Architect and journalist, she’s working for weekly magazine D La Repubblica, Il Venerdi, Il Salvagente. Since 2006 communication consultant for Zanotta and co-founder of Best Up, first circuit for promoting sustainable living products, processes and services. She’s part of Atelier dell’Innovazione ADI Lombardia team.