i Giovedì del Design n.214 · Living Divani
L’energia nuova di un’azienda costruita per continuare

ingresso gratuito per gli associati · free entrance for members

Perfezione e armonia nelle proporzioni e sapore di lusso understated sono il segno di riconoscimento di Living Divani, dinamica e vivace azienda a conduzione familiare che ha fatto dell’imbottito il suo trademark. Nata nei primi anni ’70, l’azienda ha tracciato nel tempo un percorso preciso, instaurando un intenso dialogo con la contemporaneità e diventando uno dei punti di riferimento nel panorama del design. Strategica é la collaborazione con Piero Lissoni, che dal 1988 nel duplice ruolo di art director e designer, ne orchestra lo stile unico fatto di discrezione e neutralità formale, leggerezza e dinamicità.


Un design calibrato che unisce linee essenziali a funzionalità e confort, in accordo con una contemporaneità attenta ai mutamenti e aperta all’internazionalizzazione attraverso un puntuale lavoro di talent scouting fra le nuove leve del design.
Oltre a Piero Lissoni, Living Divani ha coinvolto designer del calibro di Arik Levy, Claesson Koivisto Rune, Francesco Rota, Harry&Camila, Junya Ishigami, Piergiorgio e Michele Cazzaniga e le nuove proposte Nathan Yong, Victor Vasilev, Mario Ferrarini, Giopato & Coombes, Studio Juju, (a+b) dominoni, quaquaro, Victor Carrasco e David Lopez Quincoces che con l’azienda condividono il tratto e l’approccio progettuale. Visioni differenti che sebbene uniche nella loro individualità hanno lo stesso comune denominatore dell’azienda.
Negli anni viene sviluppata un’offerta articolata per arrivare progressivamente ad un ambiente living completo, che ruota intorno ad un sistema imbottito dalle forme e volumetrie discrete a cui abbinare dei complementi dal segno più forte - sedie, poltroncine, letti, tavolini, tavoli, librerie e tappeti e la collezione outdoor – che si adattano e definiscono ogni spazio, da quello più essenziale e rigoroso, a quello più eclettico e decorativo.

La proposta di Living Divani è orientata anche verso il settore contract dove qualità, performance tecniche e la possibilità di customizzazione fanno sì che l’azienda sia già presente a livello mondiale in tutti i settori: uffici, banche, aeroporti, hotel, spazi di attesa, musei, ristoranti e showroom. Le dimensioni contenute e la struttura interna flessibile garantiscono una capacità di risposta veloce ed una gestione snella della fase di progettazione e della logistica, caratteristiche indispensabili in questo settore, nel quale Living Divani diventa protagonista attraverso differenziate possibilità di fornitura: imbottiti in serie di grande versatilità ed adattabilità, che sorprendono per le molteplici possibilità di combinazioni e rivestimenti; personalizzazione di prodotti a catalogo, per rispondere in modo più puntuale alle esigenze di uno specifico progetto; possibilità di sviluppare soluzioni su misura in termini di ricerca formale e materica, sempre nel segno dell’eccellenza del design che contraddistingue ogni creazione del marchio.

Importante riconoscimento del percorso di eccellenza di Living Divani è l’ingresso nel 2012 in Altagamma, la fondazione che riunisce le imprese italiane di reputazione internazionale che operano nella fascia più alta di mercato divulgando la cultura e lo stile italiano sia nella gestione d’impresa che nel prodotto, distinguendosi per innovazione, qualità, servizio, design e prestigio.


Carola Bestetti (Milano, 9 maggio 1979)

Terminato il liceo classico, si iscrive alla facoltà di Economia e Commercio all’università Bocconi. La forte vena creativa, parte integrante della suo DNA, la indirizza presto verso altri percorsi.
Inizia a lavorare per l’azienda di famiglia e l’anno successivo si trasferisce a Londra, dove approfondisce la conoscenza del mercato e le sue dinamiche. Dall’Inghilterra il passo per l’America è breve. New York prima, e Los Angeles poi, dove Carola lavora negli showroom Boffi dove matura una significativa esperienza.
Rientra quindi in Italia e affianca la madre nonché presidente di Living Divani, Renata Pozzoli, occupandosi dell’area export a seguito dell’esperienza maturata nel suo soggiorno all’estero.
Le capacità innate di Carola, il suo profondo coinvolgimento e la passione per il mondo del design, il suo percepire le sfumature e i protagonisti, la portano a dedicarsi allo sviluppo di nuove collezioni, un lavoro che porta avanti in grande sintonia con l’art director Piero Lissoni. Sono nate dal suo intuito le riedizioni dei pezzi storici di Shiro Kuramata, il più raffinato e influente designer del Giappone moderno e la collezione del giovane talento nipponico Junya Ishigami, che si è aggiudicato Leone d'oro per il miglior progetto della 12° Mostra Internazionale di Architettura di Venezia.
Carola in Living Divani rappresenta la seconda generazione che con entusiasmo e capacità di confronto porta avanti una tradizione importante raffrontandosi con le dinamiche di un mercato in continua metamorfosi.
Con lei Living Divani si apre a nuove frontiere nel mondo del design. Vengono coinvolti nuovi designer e viene allargato il catalogo dell’azienda.
La ricerca, componente fondamentale della ricetta Living Divani, si traduce infatti nell’attività di talent scouting svolta da Carola, come nel 2011 con Victor Vasilev, nel 2012 il giovane designer italiano Mario Ferrarini, Giopato & Coombes o Studio Juju, nome dietro cui si cela una coppia di progettisti trentenni con base a Singapore, nel 2013 Victor Carrasco o David Lopez Quincoces. Parallelamente, Carola si occupa anche dell’area comunicazione e marketing.
E’ sposata e ha un figlio.
David Lopez Quincoces (Madrid, 1980)

Si laurea nel 2004 in Arte all’Universidad Complutense de Madrid e consegue un master in Interior Design al Politecnico di Milano.
Dal 2005 vive a Milano e collabora con Piero Lissoni in numerosi progetti di interni e di architettura quali showroom, stand fieristici, appartamenti privati, uffici, hotel e resort, sia in Italia che all’estero.
Alla collaborazione con Lissoni nel 2007 affianca l’attività in proprio aprendo uno studio ( Quincoces-Dragò & partners ) con sedi a Madrid e a Milano che attualmente si occupa di architettura, grafica, interni e disegno industriale. Tra i suoi maggiori clienti: Lema, Trussardi, Arcis Motor & Cycle, TJ, Brera, Living Divani.
