i Giovedì del Design n.220 · ciclo: La Fabbrica del Design Digitale
Be designer through digital

ingresso gratuito per gli associati · free antrance for members

L’appuntamento serale de “i Giovedì del Design” del prossimo 5 giugno sarà dedicato al commercio elettronico. Nella settimana in cui il mondo del design ha visto il lancio della piattaforma di e-commerce di kartell.com, realizzata con la collaborazione di un altro colosso come Yoox, parleremo di e-commerce, social network e mobile e di come hanno rivoluzionato il modo di fare business.
Sono oltre 1,5 milioni gli online-shopper di Design in Italia che spendono in media 140 euro per transazione. Ne parlano i protagonisti, nei loro diversi ruoli di azienda con la moderazione di Carlo Terreni.
Durante la serata scopriremo insieme ai nostri ospiti le opportunità di crescita aziendale e professionale nell’ambito del settore design-digital.
Ad arricchire il dibattito due case study di successo: LOVEThESIGN e Berto Salotti.

Carlo Terreni · Co-fondatore Scuola di Formazione digitale MarteDigital e Direttore Generale NetComm Suisse Associazione svizzera dell’e-commerce
Da sempre appassionato di digital e e-commerce, Carlo è co-fondatore e Membro del Comitato Direttivo di NetComm Suisse, l’Associazione Svizzera dell’e-commerce e di MarteDigital, prima scuola di formazione digitale di Milano (Regional Google Certified Trainer).
Ha lavorato come consulente presso Valdani Vicari & Associati, Henkel Italia, Carrefour Italia e successivamente è stato consulente e account manager di Tinext Sa.

Alice Marmieri · Co-fondatore & CEO Scuola di Formazione digitale MarteDigital · Regional Google Certified Trainer
Il suo percorso professionale, iniziato come Business Analyst presso Kunde&Co e proseguito in Luxottica come Junior Brand Manager, si orienta da subito verso consulenza strategica e formazione nella realtà digital. Cruciale è l’esperienza presso Google a Dublino in qualità di Senior Account Strategist, dove si occupa dello sviluppo di Online Advertising e Marketing Strategies per imprese italiane.
Oggi Alice è Amministratore Delegato di Marte Digital e consulente di Marketing strategico; segue personalmente la formazione manageriale finalizzata alla certificazione delle conoscenze nell’uso dei prodotti Google. Marte Digital è tra le prime due società in Italia ad aver ottenuto la qualifica di Regional Google Certified Trainer.

Simone Panfilo · Co-fondatore e CEO LOVEThESIGN
Simone nasce a Roma nel 1980. Si laurea in Economia aziendale all’università RomaTre e trascorre la sua vita professionale tra Roma, Milano e New York.
Dopo sei anni in PriceWaterhouseCoopers - Transactions, e dopo aver seguito diversi deals provenienti dal mercato digitale, decide di trasferirsi a New York per frequentare la Columbia University. Grazie alle connessioni della rete universitaria americana ed alla sua parallela esperienza in un fondo di private equity di NYC, si specializza nel business dell'e-commerce.
Nel 2010 torna in Italia per poi entrare in Privalia come Global Project Manager, occupandosi di special projects e delle sinergie tra i paesi nei quali il Gruppo di e-commerce è operativo. Nel 2012 insieme a Laura Angius e Vincenzo Cannata decide di combinare le passioni verso il design e l'ecommerce fondando LOVEThESIGN.
Nei primi 12 mesi di attività LOVEThESIGN diventa il punto di riferimento per l'acquisto di home design online grazie ad un'offerta di più di 8.000 prodotti provenienti dalla sapiente manifattura di 350 fornitori partner, dai grande marchi internazionali ai designer autoprodotti.

Filippo Berto · Designer
Filippo Berto è nato a Milano nel 1976. Ha sviluppato competenze distintive in information technology, SEO, web commerce, PR e blogging mettendole al servizio dell’azienda di famiglia. Ha fatto il suo ingresso nella tappezzeria sartoriale Berto nel 1997 con l’intento di tramandare il know-how e la tradizione del distretto legno arredo brianzolo sviluppando una presenza in rete distintiva. In un’epoca in cui poche aziende italiane erano on-line, Filippo Berto è diventato un pioniere di internet, esplorando nuovi territori e nuovi modi di relazionarsi con i clienti.
Dal 2004 è autore del primo esempio di corporate blog italiano nel settore arredamento, Bertostory, e da allora ha continuato a sperimentare attività di storytelling su diverse piattaforme digitali e social.
E’ promotore del lavoro artigiano Made in Italy nel mondo, attraverso progetti di internazionalizzazione e di apertura della produzione, come le iniziative di crowdcrafting #divanoXmanagua e #sofa4manhattan.
www.bertosalotti.it/
www.bertosalotti.it/sofa4manhattan.html
www.bertosalotti.it/divanoxmanagua
